Prima le cattive notizie:
Le persone che vogliono il potere assoluto sulle altre persone (compresi e soprattutto sui bambini) perché hanno quindi uno status divino, ma che disaccoppiano questo potere dalla responsabilità sociale che ne deriva, abusano del loro potere. Hanno un cattivo carattere che non può essere invertito dall’esterno – anche attraverso l’amore incondizionato di un bambino.
Ora la buona notizia:
Queste persone possono fare qualcosa al riguardo DA SOLE attraverso l’intuizione che il potere è sempre legato alla responsabilità, vale a dire svilupparsi attraverso l’intuizione. Possono passare attraverso un processo di auto-riflessione e intuizione e quindi “maturare”. Possono persino crescere attraverso la riflessione straniera che altre persone offrono loro, accettando e accettando la riflessione straniera, classificando la critica di loro come “vera” invece di respingerle immediatamente come ingiustificate, e quindi ottenere un’intuizione che gli altri hanno ragione. Questo approccio di umiltà – invece di presunzione – porta a una convivenza più armoniosa e a una struttura genuina di rispetto e di potere.
L’abuso di potere deriva quasi sempre da una posizione inferiore da cui la persona violenta non scopre con mezzi normali perché è troppo debole; ma deve avere i suoi bisogni soddisfatti da altri. Questi influenzano tutti i livelli di interazione umana: il livello fisico / sessuale, emotivo, spirituale e spirituale. Anche il bisogno di un’attenzione indivisa ne fa parte.
Tali individui hanno imparato fin dall’infanzia che i loro caregiver non rispondono adeguatamente ai loro bisogni e ottengono ciò di cui hanno bisogno perché il loro caregiver non è abbastanza empatico da indovinare i bisogni. Poiché il bambino non sa come esprimersi altrimenti, inizia i giochi di potere. Se il caregiver è ancora in piedi sul tubo, il pensiero si solidifica nel bambino che l’adempimento dei bisogni non avviene da solo anche con un colpo di avvertimento come un gioco di potere. La resistenza cresce, il caregiver deve essere messo sotto controllo in modo che il bambino sopravviva. Sì, si tratta davvero di sopravvivenza per il bambino!
Se questa disfunzionalità si ripete, questo schema brucia nel bambino, generalizza l’idea che i suoi bisogni siano fondamentalmente soddisfatti solo in caso di violenza (minaccia).
La violenza è sempre un sostituto del linguaggio. La violenza è il linguaggio degli senza parole.
Poiché i bambini sono bambini, e non adulti in piccoli corpi, si intende che non sono in grado di distinguersi internamente dalle altre persone, non possono quindi prendere le distanze dalla disfunzionalità del caregiver. Un adulto sano può farlo, si ritira per rispetto di sé da una persona che costantemente e in modo sostenibile non soddisfa i suoi bisogni e cerca un altro caregiver che possa farlo (almeno a sufficienza).
Se questo bambino, i cui bisogni non sono stati sufficientemente affrontati, ora diventa un adulto, e se rimane nella propria disfunzionalità, questa persona diventa più o meno vistosamente violenta nei confronti degli altri.
MA: Questa violenza colpisce solo il caregiver, non tutti gli altri!
All’inizio può sembrare scortese che qualcuno non possa dire “per favore”, “grazie” né “scusa”, per chiarire i propri bisogni, ma nel tempo, entrambi – l’autore della violenza e il suo caregiver – cadono in un circolo vizioso di co-dipendenza, disprezzo e seduzione, dominio e finta sottomissione, ignoranza massiccia e massiccia ricerca di attenzione, presunzione e finto rimorso. E poiché tutto questo avviene in privato, quando “le telecamere sono spente”, ma l’autore della violenza si presenta in pubblico in uno spettacolo pronto per il palcoscenico come il partner o il genitore perfetto, tutti gli altri non capiscono cosa hai da dire contro di lui. Gli altri credono (!) che il caregiver abbia fatto la cattura della loro vita.
È un ottovolante di sentimenti che il caregiver per lo più finora sano non può né logicamente né emotivamente capire fino a quando non si rende conto che si tratta di sopravvivenza per il violento delinquente. Bisogna essere consapevoli che l’autore della violenza è ancora al livello di maturità emotiva di un bambino, e non ha capito che ora può esprimersi in modo diverso da adulto.
Se, d’altra parte, l’autore della violenza matura, acquisisce la capacità di un adulto di spiegarsi, di esprimere i suoi bisogni in parole, di stabilire confini per se stesso in modo educato, invece di deprezzare l’altra persona della sua mente e autostima per poterlo controllare meglio.